whatsapp Ciao, come possiamo aiutarti?

Informazioni e Pubblicità

 

Informazioni e Pubblicità

Progetto Trendy Store Innovazione PO FESR Sicilia 2014 -2020 Prog. n. 06ME6201000561 - CUP G55F18000060008


Obiettivo del progetto
Trendy Store ambisce a divenire il soggetto di riferimento a livello nazionale per la vendita a catalogo con consegna a domicilio di articoli per fioristi. 
Il raggiungimento di un tale obiettivo richiede una attenta analisi in termini di valutazione dello stato dell'arte delle tecnologie adottate in azienda, ed in termini di definizione di una strategia di marketing che permetta di massimizzare il vantaggio competitivo dell’impresa derivante dalle partnership già in essere. 
Fondamentale risulta essere, inoltre, l’analisi finalizzata alla implementazione di adeguati strumenti digitali di eMarketing ed a supporto dei processi aziendali, al fine di poter avere successo nella realizzazione di un catalogo virtuale che permetta l’acquisto self-service tramite terminale di articoli per fioristi, e la gestione in outsourcing della consegna.

Attività progettuali
L'obiettivo sopra descritto è stato raggiunto attraverso la realizzazione delle seguenti azioni:
FASE 1: Assessment tecnologico
FASE 2: Strategia di Marketing
FASE 3: Strumenti di eMarketing e community building
FASE 4: Innovazioni ICT nell'organizzazione aziendale

Risultati raggiunti
Le azioni sopra elencate hanno permesso di raggiungere i seguenti obiettivi:
FASE 1: l’assessment tecnologico ha permesso di valutare il livello di sviluppo e innovatività delle tecnologie già utilizzate dall'impresa.
FASE 2: l’analisi svolta ha portato alla definizione della strategia di marketing dell'impresa, con particolare attenzione alla segmentazione, alla value proposition, alla differenziazione, al posizionamento, al marketing mix, ed alla comunicazione.
FASE 3: l’analisi svolta ha portato all'analisi dei requisiti, alla definizione delle specifiche, alla identificazione delle tecnologie, ed ha permesso di supportare l’impresa nella implementazione di una piattaforma integrata di e-Marketing e di un sistema di community building virtuali.
FASE 4: l’analisi svolta ha portato all'analisi dei requisiti, alla definizione delle specifiche, alla identificazione delle tecnologie, ed ha permesso di supportare l’impresa nell'adozione di un sistema software gestionale specifico, che ha permesso la realizzazione del cambiamento della struttura organizzativa dell'impresa, il miglioramento della efficienza delle operazioni produttive, la migrazione verso nuove procedure gestionali che supportano efficacemente la cooperazione produttiva e commerciale.
Goals of the project 

Trendy Store aims to become the Italian leader for the sale and home delivery of articles for florists.
The achievement of such a goal requires a careful analysis in terms of evaluating the state of the art of the technologies adopted in the company, and in terms of defining a marketing strategy that allows to maximize the competitive advantage of the company deriving from partnerships already in place. 

An analysis aimed at the implementation of adequate digital eMarketing tools and to support business processes is also essential in order to be able to be successful in the creation of a virtual catalog that allows self-service purchases of articles for florists, and the management in outsourcing of the delivery.


Project activities

The objective described above was achieved through the implementation of the following actions: 
PHASE 1: Technological assessment 
PHASE 2: Marketing strategy 
PHASE 3: eMarketing and community building tools 
PHASE 4: ICT innovations in corporate organization   


Accomplished results 

The actions listed above made it possible to achieve the following objectives: 
PHASE 1: the technological assessment allowed to evaluate the level of development and innovation of the technologies, already used by the company. 
PHASE 2: the carried-out analysis led to the definition of the company's marketing strategy, with particular attention to segmentation, value proposition, differentiation, positioning, marketing mix, and communication. 
PHASE 3: the carried-out analysis led to the analysis of the requirements, the definition of the specifications, the identification of the technologies, and allowed to support the company in the implementation of an integrated e-Marketing platform and a virtual community building system. 
PHASE 4: the carried-out analysis led to the analysis of the requirements, the definition of the specifications, the identification of the technologies, and allowed to support the company in the adoption of a specific management software system, which allowed to change the company's organizational structure, to improve the efficiency of productive operations, to move to new management procedures that effectively support productive and commercial cooperation.